Announcement of an open call for MSMEs ITA

ECOTOURS is co-funded by the European Union’s SINGLE MARKET PROGRAMME (SMP/SME Pillar) under grant agreement No. 101085853. It foresees the provision of financial support to Micro, Small and Medium Enterprises…

Read more
6000 6041 Ecotours

Il progetto ECOTOURS supporta le piccole e medie imprese – PMI del turismo e gli ecosistemi del turismo comunitario nel promuovere nuovi modelli di turismo circolare e nell’adottare principi, pratiche e standard ambientali in tutte le loro attività.
Attraverso la cooperazione transnazionale, l’apprendimento tra pari e lo sviluppo delle capacità, il progetto coinvolge diversi attori chiave e comunità locali in Europa. Quest’ultimi saranno impegnati nel pianificare strategie e azioni per costruire un sistema di supporto alle PMI del turismo. Particolare attenzione verrà dedicata ai principi e agli standard dell’economia circolare, da applicare ai servizi e alle imprese turistiche in Europa.
Il progetto si rivolge alle comunità locali in Italia (Sicilia: Enna, Agrigento e Trapani), Grecia (Macedonia occidentale), Francia (Corsica), Ungheria (Grande Pianura meridionale), Spagna (Galizia, Vigo), Cipro (Nicosia), che godono di un patrimonio naturale e culturale di importanza internazionale, e che affrontano una serie di sfide socioeconomiche comuni nel periodo post-pandemico.

  • Aumentare la capacità delle PMI del turismo e degli ecosistemi comunitari in Europa nell’incorporare e nel promuovere strategie e pratiche sostenibili di turismo circolare
  • Promuovere il processo di transizione delle PMI del turismo, aumentando la loro capacità di integrare principi e standard del turismo circolare nelle loro attività quotidiane
  • Coinvolgere gli attori chiave e le comunità locali in Europa in strategie e azioni comuni per costruire un sistema di sostegno alle PMI del turismo
  • Aumentare la sostenibilità, la competitività e la rigenerazione economica delle destinazioni rurali in Europa attraverso il rilancio del turismo circolare
  • Partecipazione a un’esperienza di scambio internazionale all’estero, per promuovere l’apprendimento tra pari e la condivisione di buone pratiche sul turismo circolare tra le diverse PMI coinvolte in ECOTOURS
  • Creazione di un sistema di supporto multidisciplinare per le PMI
  • Creazione di risorse educative aperte e accessibili a tutti (OER) sul turismo circolare e la sostenibilità
  • Creazione di 6 itinerari turistici, per promuovere e rilanciare i territori coinvolti in ECOTOURS
  • Creazione di nuove strategie di marketing turistico e di promozione del turismo circolare
  • Creazione di uno strumento online, dashboard, per registrare e monitorare nel tempo i diversi indicatori di sostenibilità (economica, sociale e ambientale) delle PMI
  • Comprensione del concetto di “turismo circolare” tra le PMI e le comunità locali coinvolte in ECOTOURS, al fine di capire come il turismo circolare risponda alle esigenze di una comunità e generi sviluppo sostenibile per tutti
  • Co-creazione e test di un sistema di supporto innovativo per le PMI del turismo, volto alla valorizzazione del turismo circolare sia a livello locale che europeo
  • Integrazione dei principi del turismo circolare e degli standard di sostenibilità da parte delle 96 PMI del turismo coinvolte in ECOTOURS. Tali principi e standard verranno applicati nel loro operato e nelle loro attività quotidiane, al fine di migliorare e misurare le prestazioni “green”, sociali e sostenibili delle imprese
  • Cooperazione strategica rafforzata, scambio di buone pratiche e sviluppo di nuove sinergie tra le PMI del turismo e gli ecosistemi del turismo comunitario, impegnati nella condivisione di conoscenze e nello sviluppo di strategie e pratiche sostenibili di turismo circolare
  • Maggiore governance (rafforzamento della cooperazione tra il settore pubblico e il settore privato), coinvolgimento di diversi attori e nuove collaborazioni intersettoriali, al fine di co-progettare nuovi modelli di turismo circolare e di sviluppo comunitario a beneficio di tutti